Corsi e Convegni
Studio Groenlandia è attivo nella formazione ed aggiornamento di professionisti, operatori della Pubblica Amministrazione e delle Aziende nelle materie comprese nell’area di interesse dello Studio.
Esso organizza, in partnership con l"Istituto Triboniano per lo studio delle tecniche normative":
-
Corsi/seminari (vedi Programma dei corsi) di formazione professionale anche personalizzati in base alle richieste dei partecipanti in ossequio al suo Regolamento sotto la direzione scientifica, del prof. Roberto Borrello (Presidente del Comitato scientifico) (vd CV), del Prof. Alberto Lepore (Professore dell'Università di Roma Tre), o di membri dell’Istituto seocndo la materia trattata. Questi corsi possono essere:
-
tenuti in Aula
-
organizzati presso le Sedi indicate da Enti o Imprese che commissionino il Corso/seminario
-
tenuti, anche in base ad accordi di co-produzione, in modalità audio-video (supporto informatico) nel rispetto delle normative di e-learning e ceduti a soggetti distributori
-
-
Conferenze-evento (vedi Eventi in programma) con la presenza di personalità anche di rilievo istituzionale nella materia di riferimento com quello sulla sicurezza del lavoro.
.
Laddove esplicitamente indicato nella Presentazione del corso /seminario, esso ha valore di legge al fine della prescritta abilitazione/attestazione ovvero, nel caso di professionisti, al fine del conseguimento dei crediti formativi obbligatori.
![]() |
I Corsi in Aula SGAcademy prevedono:
- personalizzazione degli argomenti trattati (i partecipanti possono, con preavviso, indicare temi di interesse generale che vogliano siano trattati, i quali vengono inseriti nel palinsesto del corso e affrontati appositamente dal docente)
- lezioni impartite in modalità interattiva con correzione personalizzata degli eleborati o del "test" di verifica che il docente potrebbe proporre al partecipante di eseguire
- materiali didattici o pubblicazioni d’autore compreso il Codice aggiornato della normativa d'interesse
- trattazione dei determinati profili di specifico interesse dei partecipanti, purché di interesse generale
- follow-up “dialogo” – col docente nel periodo immediatamente successivo al Corso per la soluzione di problematiche inerenti l’argomento oggetto del medesimo (il servizio non costituisce consulenza ma integrazione del corso/seminario)
- servizio di news per 12 mesi delle novità di interesse del corso
- possibilità di accedere gratuitamente per un periodo dai 3 ai 12 mesi, secondo la durata del corso al Servizio di ausilio professionale E-Docta
- video della lezione se il docente ha prestato il relativo consenso.
In alcuni casi, dove esplicitamente indicato, ai partecipanti sono riconosciuti
- attestati abilitanti l'esercizio di determinate attività o funzioni
- crediti formativi in accordo con i rispettivi Ordini professionali.
I Corsi su supporto elettronico SGAcademy prevedono:
- che gli acquirenti il Corso possano interagire col docente; il Corso prevede inoltre la redazione di elaborati che il docente correggerà "a distanza" con l'acquirente il Corso
- lezioni sono accompagnate da materiale didattico o pubblicazioni d’autore nonchè dal Codice aggiornato della normativa d'interesse;
- servizio di news per 12 mesi delle novità di interesse del corso;
. possibilità di accedere gratuitamente per un periodo dai 3 ai 12 mesi, secondo la durata del corso al Servizio di ausilio professionale E-Docta.
In alcuni casi, dove esplicitamente indicato, agli acquirenti il Corso che dimostrino la fruizione dello stesso sono riconosciuti
- attestati abilitanti l'esercizio di determinate attività o funzioni