Diritto dell’edilizia
L’Area Diritto dell’edilizia si occupa esclusivamente ???????????? di questa materia, e avvale dell’esperienza acquisita in materia da professionisti, autori di varie pubblicazioni in argomento.
La trattazione delle problematiche inerenti al diritto dell’edilizia è spesso di carattere interdisciplinare (avvocati specialisti in materie diverse quali il diritto civile, amministrativo, penale) e, in qualche caso, anche di professionisti tecnici.
Per le Amministrazioni e per le imprese/privati di svolgono
- Procedimenti amministrativi – assistenza alle Amministrazioni nell’espletamento delle procedure di
- Procedure per il rilascio di titoli abilitativi edilizi
- Provvedimento autorizzatorio unico regionale - PAUR - (artt. 27 bis D.Lgs. 152/2006)
- Procedure per il rilascio di autorizzazioni paesaggistiche
- Procedure per il rilascio di nullaosta storico-architettonici (culturale)
- Procedimenti amministrativi – assistenza ai proponenti nella redazione di integrazioni, istanze per
- Procedure per il rilascio di titoli abilitativi edilizi (esame di conformità check list) della domanda e/o del progetto – i.e. Controllo legale di regolarità della domanda e del provvedimento di permesso di costruire/SCIA/CILA
- Provvedimento autorizzatorio unico regionale - PAUR - (artt. 27 bis D.Lgs. 152/2006)
- Procedure per il rilascio di autorizzazioni paesaggistiche
- Procedure per il rilascio di nullaosta storico-architettonici (culturale) – check list della domanda
- Procedimenti amministrativi – assistenza ad associazioni di tutela ambientale per la presentazione di denunce di abuso
- Assistenza o rappresentanza in sede di conferenza dei servizi
- Risposta a preavvisi di diniego
- Ricorsi e Memorie al TAR in materia di diritto all’edilizia ( ricorso contro il rifalcio a vicini del permesso di costruire rilasciato o, all’opposto contro il diniego al rilascio o per la scadenza dei termini di conclusione del procedimento; difese davanti al TAR)
- Ricorsi e Memorie al Consiglio di Stato in materia di diritto ambientale
- Ricorsi straordinari al Capo dello Stato in materia ambientale
- Istanze accesso agli atti
- Istanze accesso agli atti - Opposizione dei controinteressati
- Istanze accesso agli atti - Memoria contro l’opposizione dei controinteressati
- Assistenza nei procedimenti sanzionatori/ispettivi amministrativi
- Ricorsi contro provvedimenti sanzionatori e contro ordini di sospensione dell’attività
- Ricorsi d’urgenza (art. 700 c.p.c.)
***
Contratti relativi ai terreni sui quali insisterà l’impianto (compravendita; cessione diritto di superficie; ecc.)
Immissioni (denunce e repliche a denunce per fumi odori, vibrazioni, rumori molesti)
Denuncia di danni alla visuale
Violazione dei parametri di legge sulle prestazioni energetiche e la protezione dell’inquinamento acustico degli edifici
***
Difesa di denunciati, indagati, imputati di abusi edilizi o paesaggistici ovvero c.d. “culturali”
Convocazioni davanti alla polizia giudiziaria
Perquisizioni e ispezioni
Ricezione di avvisi di garanzia e di chiusura delle indagini
Istanza di dissequestro
Istanza di revoca di sequestro
Difesa nella fase delle indagini e nel dibattimento – Individuazione della strategia difensiva e dell’opzione di esiti alternativi alla sentenza (patteggiamento; rito abbreviato)
Impugnazione di atti di confisca per equivalente